MOSTRE

Enzo Piccinini era un medico di Bologna morto in un incidente stradale del 1999. Abbiamo deciso di portare questa mostra perché Enzo Piccini è stata una persona che colpiva tutte le persone che incontrava: pazienti, colleghi e amici. Enzo colpiva perché era felice, certo che la sua vita fosse bella e amata da un Amore senza confini che abbracciava anche tutte le persone che incontrava. L’incontro con Enzo ha cambiato la vita a tanti di noi testimoniando una speranza prima sconosciuta, per questo desideriamo farlo conoscere.
Enzo Piccinini era una persona fuori dal comune, tuttavia la sua forza non era nelle sue capacità (per quanto notevoli) bensì nella esperienza di amicizia che viveva. Una amicizia totale, in cui si condivide tutto, ci si aiuta, ci si corregge e si segue ciò che nella vita si intuisce essere vero. 
È da questa stessa amicizia che nasce il desiderio di fare la Festa dei Giovani il cui scopo è mostrare che la felicità è possibile per tutti! 

Orari: venerdì 16.00-18.00 / 19.30-21.30
sabato 10.00-18.00 / 19.30-21.30
domenica 9.00-10.30 / 15.30-17.30
Prenotazioni: ass.desidera@gmail.com
Presso: Giardino Alberghetti >>

All’origine della Scuola San Giovanni Bosco c’è questa sfida: famiglia e scuola, insieme, possono essere quel luogo dove i bambini incontrano il mondo nella certezza che qualcosa di buono e grande li aspetta.
In questa mostra si racconta come e perché è nata questa “sfida” e come continua a vivere oggi.

Orari: venerdì 16.00-18.00 / 19.30-21.30
sabato 10.00-12.00 / 15.00-16.30 / 19.30-21.30
domenica 9.00-10.30 / 15.30-17.30
Prenotazioni: ass.desidera@gmail.com
Presso: Sala Patronato Fanciulli >>